-
#35
o indefesso lavoro didattico.
Ho appena concluso la lettura dell'intervista concessa al sito Stile Arte a proposito del premio Nocivelli recentemente ottenuto: la coscienza del proprio percorso arricchisce l'interesse di questo artista. Bravo!
http://virtuelcampus.univ-msila.dz/facshs -
#34
MERCIII
http://virtuelcampus.univ-msila.dz/facshs -
#33
To start with You got an awesome blog. I will be keen on more comparative points. I see you got extremely exceptionally valuable themes, I will be continually checking your blog much appreciated.
<a href="https://www.adnservers.com">web hosting service</a>
-
#32
Ho visitato il
sito per la prima volta. Lavori eccellenti, fuori dai soliti schemi sia pittorici che concettuali. Fantasiosi tutti. La serie :fiabe senza storia e' particolarmente intrigante. Complimenti. -
#31
Beh che dire.. mi manca vedere le sue opere e i suoi dettami dal vivo, quindi si prepari che a breve la verrò a trovare ;)
-
#30
minchia zibi, fai dei lavori stra-IN, come fai? sono meravigliousi! complimenti!
-
#29
Mi hanno detto che hai cominciato a dipingere in digitale i Black Bic & White.
A quando questa nuova visione ?
Ciao maestro -
#28
ciao Anchio dipingo,,, ho sfogliato il sito,,, ee mi son piaciute molto le tue opere,,, e volevo farti i complimenti per l'orgiginalità... la creatività e la fantasia,,,,mi ha colpito molto la cartela "BLACK BIC & WHITE"!
veramente molto bravo complimenti ancora ciao Gianluca -
#27
spero sia giunto il precedente mess.
desidero avere informazioni sui lavori precedenti che risalgono all'anno 1990-91 e precisamente Primo- Secondo- Quarto
sono attualissimi, colorati, scattanti, vibranti
attendo risposta, grazie -
#26
Ola Alessandro , trabalho com o Flavio aqui no Brasil.. parabens pelo seu trabalho , FANTASTICO , luz , escala , imaginação , realmente um artista .. venha conhecer o Florianópolis e nos fascinar com sua arte . Lindo mesmo
-
#25
...sempre io, a parte che due tuoi acquerelli li ho acquistati l'anno scorso, non c'è due senza tre!!!
sono uno più colorato dell'altro, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
che dirti..bravo, bravo, bravo maestro!!!ahahah!
d'altronde non smetti mai di produrre...si sente e si vede che sono lavori dove c'è un percorso ed una conoscenza non indifferente del mezzo e di quello che vuoi dire!non sono i soliti acquerelli che vedi in giro -
#24
Sei bravissimo, ci piacciono molto i tuoi bic. Ciao
-
#23
A quando i colori dei : Black Bic & White?
-
#22
un'evoluzione totale ma che rivela il tratto inconfondibile di un giovane artista dalle linee decise e dai contenuti graffianti: una evoluzione totale ma che ha un filo conduttore che è parte integrante della sua personalità.Con affetto
-
#21
Ciao Alessandro, noi del Gruppo Aleph ci chiedevamo se forse avevi qualche foto memorabilia dei tuoi lavori di quello storico Club di Gabicce 1984-85. In attesa di una risposta ti mandiamo i nostri saluti da tutto il gruppo dell'Aleph.. http://it.myspace.com/aleph-club
-
#20
Compli veramente belli
-
#19
Nei suoi dipinti, nei suoi disegni c'è qualcosa che va oltre al semplice "IO DIPINGO E SONO ANCHE BRAVO!", riesce a far parlare i colori, a far danzare le linee, a far giocare i sensi. Complimenti.
-
#18
A poco a poco, ho cominciato a percepire che il significato di un'opera d'arte non ha alcuna importanza.La gente si aspetta di relazionarsi all'arte cercando di capirne a tutti i costi il significato, mentre io credo fermamente che non bisogna capirla, bisogna soltanto farne ESPERIENZA. Oggi, guardando e riguardando i suoi quadri ho aggiunto un'esperienza in più al mio bagaglio infinito di colori e segni, innamorandomi dei suoi studi di colore. Ammaliata dalla loro bellezza, non riesco a smettere di guardarli.
-
#17
SCHERZAVO!!!!!Sandro sei un GRANDE!!!!
-
#16
che schifo........!!!!!!!!
-
#15
Eleganza, professionalita, Arte e tanta
esperienza, hanno creato quel malto
di "formalina" che distingue i tuoi
capolavori.
Walter ti vuole tanto bene.
N-senteim. -
#14
L'arte è bella,dipende dai punti di vista,io sono di parte, fai presto a diventare famoso, così mi posso allargare, e dire:"cur ghei fratm".
Complimenti. E come diceva un vecchio saggio impara l'arte e mettila sul web.
ciao uagliò. -
#13
Non perchè sono di parte... ma sono d'accordo con Adriana! L'opera più bella e profonda.
Magnifici i suoi lavori a penna, e ancora di più dal vivo, ci si incanta a guardare quell'universo e si finisce per esserne inglobati.
Bravo prof! E grazie dei consigli :) -
#12
Biro,
Inchiostro
Rivelator
Onirico...
non posso immaginare diversamente come possa affiorare sulla carta un mondo così fantasmagorico.... Bellissimi lavori Bic, il più bello della mostra... -
#11
ciao Sandrino, che bello il tuo sito! e delle opere che dire... molte ho avuto la fortuna di vederle dal vivo! l'idea della BIC è fantastica (sai che io ho un manifestino pubblicitario originale degli anni 60?!)
A presto. -
#10
Elefante che sale, scarafaggio che scende...
Potrebbe scriverci una canzone. -
#9
Ciao Prof. è inutile lasciare commenti perchè la tua creatività non ne ha bisogno, il sito te l'ho già detto che mi piace molto,infatti tutti i miei amici ti conoscono. Con Milano ho chiuso: poi ti racconto: vado a vivere a santorini, spero mi verrete a trovare ho deciso, a presto, ciao
-
#8
si prof verremo a trovarla appena ci organizziamo!
e prof l'ultimo lavoro che ha postato è davvero bello sisi
comunque settimana prossima ho una nuova sessione fotografica quindi posterò nuovi lavori e in piu sto facendo un po di esperimenti pittorici! -
#7
molto originali, sembri più sereno quando usi il colore, molto profondo, complesso e oscuro quando usi il bianco /nero :comunque sei bravo prof. e collega ciao
-
#6
Avrei voluto lasciare un commento già tempo fa.
Che dire stupefacenti, una mano così è veramente raro incontrarla e soprattutto accompagnata da una fantasia di composizioni e forme che si discosta dai soliti tabù.
complimentoni.
Vorrei tanto che tornasse ad essere il nostro professore.
ciao! -
#5
il sito mi sembra fatto molto bene.
o hai fatto tu?
ciao alberto -
#4
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori". Questo lo vedo e lo penso di pagina in pagina... Gran bei lavori,e anche il sito...sembra di entrare in una camera oscura dove il buio accompagna per mano di colore in colore.
-
#3
non capisco nulla però è bellissimo
-
#2
Congratulazioni dalla Spagna. Molto interessante davvero. Sono sicuro che questa web page le dará modo di essere ancora piú conosciuto ed apprezzato nel mondo dell'arte. Un saluto.
-
#1
Ciao Alessandro!
Ottimo lavoro! :)
RITA SARAIS (venerdì, 20 maggio 2022 21:31)
Una produzione artistica sorprendente e visionaria: strabiliante.
Complimenti Alessandro
Bernardo Bruno www.derivemetropolitane.it (martedì, 02 aprile 2019 23:40)
La maturita' artistica di Alessandro e' evidente nella complessiva opera ove gli spazi intrisi di visionarieta' si moltiplicano in ogni direzione. Come macchine scenografiche e frame over si riverberano gli echi di "Odissea nello spazio" o "Blade runner".
SON IR (lunedì, 25 marzo 2019 15:44)
VERY GOOOOOD
http://virtuelcampus.univ-msila.dz/facshs
hi (mercoledì, 20 marzo 2019 17:45)
good
Flavio (sabato, 09 giugno 2018 23:32)
Giovane, sto facendo vedere a dei miei amici le tue opere...organizziamo una mostra nel Salento? Un abbraccio!
Houssam Mahi (sabato, 11 marzo 2017 19:08)
Avevo bisogno di qualcosa, e lei me l'ha dato.
Grazie!
Da un suo ex studente
Stefano Calati (lunedì, 07 dicembre 2015 22:25)
Vedere queste opere è emozionante sembra naturale leggere tra le opere una storia e significati già sentiti anche se in alcuni momenti ci si perde, un po' come quando si guardano le nuvole o quando si cerca il significato della nostra vita. Significativi e d'impatto, lasciano il segno, lavoro degno di plauso.
Complimenti!
Mercedes (venerdì, 30 ottobre 2015 11:53)
Bellissime risposte
Le ho lette con avidità e condivido quello che hai detto..su Mirò, Borges ecc.
Sei tu!!!
Un po conosco i tuoi lavori, la loro origine.e il tuo studio
e preparazione
Sarai contento o perlomeno soddisfatto!!!
Non vedo l'ora di vedere la nuova serie che forse un po già so ma son sicura come nel tuo carattere avrai rinnovato con altre idee!!!
Il nonno cuzzale (giovedì, 29 ottobre 2015 18:38)
Certo che osservare le tue opere, con un fondo acustico di "Solomon Burke"....é propio un orgasmo. Complimenti, bravo.
Giuliano Mori (giovedì, 29 ottobre 2015 16:27)
Ciao Alessandro bella l'intervista e molto belli i quadri, la nostra generazione è impregnata di fantascienza sociologica e di voli pindarici che hanno generato poco a livello materiale dato che questa società è immobilizzata da tecnologie al servizio del petrolio e delle multinazionali, l'unica cosa che possiamo creare è arte e poesia che assomigli al futuro che non si è ancora realizzato
Clelia (giovedì, 29 ottobre 2015 16:20)
Grazie ad Alessandro Giannandrea per il suo lavoro intenso e sempre interrogante. Non teme di misurarsi con ogni contaminazione, dalla letteratura alla filosofia, dalla musica agli artisti di ieri e di oggi. Non teme di reinventarsi e di scoprirsi nuovo, grazie anche al suo indefesso lavoro didattico.
Ho appena concluso la lettura dell'intervista concessa al sito Stile Arte a proposito del premio Nocivelli recentemente ottenuto: la coscienza del proprio percorso arricchisce l'interesse di questo artista. Bravo!
Paola scutti (domenica, 23 agosto 2015 20:38)
Le tue opere mi piacciono molto...voglio elaborare un giudizio più articolato. ..sicuramente molto entusiastico..la scelta dei colori è fantastica.